Dalle Asturie ai Paesi Baschi
Dal 16 al 21 ottobre 2025
Giovedì 16 Ottobre 2025: MILANO – OVIEDO – GIJON
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Milano Lotto lato Lido e trasferimento in pullman privato all’aeroporto di Orio in tempo utile per la partenza con volo di linea diretto per Oviedo (9.45/12.10). All’arrivo, visita guidata della città di Oviedo. Piazza della Cattedrale rappresenta il cuore storico della città. In essa si trova la Cattedrale, principale monumento religioso della città in cui si trova la Croce della Vittoria, simbolo della regione. Sempre nella piazza si trova il Museo Archeologico delle Asturie. Poco distante si trova un’altro museo importante della città, quello delle Belle Arti. Plaza de la Constitucion invece ospita il Municipio e il Mercato del Fontan. Sistemazione in Hotel 4 stelle a Gijon. Cena e pernottamento.
Venerdì 17 Ottobre 2025: CUDILLERO e GIJON
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Cudillero, senza dubbio tra le più graziose e pittoresche cittadine asturiane con il suo aspetto da cartolina. Si tratta di un piccolo villaggio di pescatori aggrappato sul fianco della montagna quasi a formare un anfiteatro affacciato sul Mar Cantabrico. Infatti, le sue case dai colori cangianti addossate l’una all’altra e posizionate sul pendio sembrano voler abbracciare il porticciolo ai loro piedi, con uno sguardo verso l’orizzonte infinito dell’oceano. Nel pomeriggio, visita di Gijon. Da vedere l’Elogio del Horizonte, il Museo di Gijon, e Calle Corrida, centro della città dove si trova il Palazzo di Revillagigedo. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Sabato 18 Ottobre 2025: GIJON – LEON – BURGOS – BILBAO
Prima colazione e partenza per Leon, capoluogo della regione e capitale dell’omonimo regno fino al 1230. La città di Leon venne fondata dai romani nel 70 d.C. come castrum, la cui pianta quadrata è ancora oggi leggibile nella struttura urbana. Visita della città con la Catedral de Santa Maria, la “Pulchra Leonina” che, considerata il più bel monumento in stile gotico maturo di Spagna, fu iniziata nel 1255, terminata duecento anni dopo e mai più ritoccata. Ed inoltre: la Basilica di San Isidoro, la più antica chiesa della città, voluta dal re Ferdinando I e consacrata nel 1063. Proseguimento per Burgos. Visita guidata del borgo medievale che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. In serata arrivo a Bilbao e sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel 4 stelle prescelto. Cena e pernottamento.
Domenica 19 Ottobre 2025: SAN SEBASTIAN e BILBAO
Prima colazione. Partenza per San Sebastian, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia fiancheggiata da due colline. Panoramica per le sue belle e signorili
strade lungo la baia, che è stata una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del secolo XX. Rientro a Bilbao e passeggiata nel centro storico. Il cuore antico di Bilbao pulsa
al Casco Viejo, caratterizzato da strade acciottolate, edifici storici e una vivace atmosfera locale. Sosta al Mercato di La Ribera, uno dei più grandi mercati alimentari d’Europa e rappresenta un luogo ideale per assaggiare e acquistare prodotti alimentari locali freschi. Rientro in Hotel, cena e pernottamento. Lunedì 20 Ottobre 2025: PAMPLONA e VITORIA-GASTEIZ
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita guidata della città di Pamplona, amata da Hemingway, capoluogo della Navarra e capitale del regno tra il 906 ed il 1512. Anche se è famosa in tutto il mondo per la selvaggia corsa dei tori legata alla Festa di San Firmino, non si può tralasciare di ricordare la sua Cattedrale, all’interno della quale si trova la tomba in alabastro di re Carlo III di Navarra. Sosta a Vitoria-Gasteiz, capitale della comunità autonoma dei Paesi Baschi. La Capitale possiede un centro storico caratterizzato da strette strade, edifici storici e piazze affascinanti. La città vanta un ricco patrimonio architettonico che include la Cattedrale di Santa Maria, un capolavoro dell’architettura gotica e il Palazzo di Villa Suso. Al termine della visita, rientro a Bilbao per la cena ed il pernottamento.
Martedì 21 Ottobre 2025: BILBAO/MILANO
Prima colazione in albergo. Visita dell’imponente edificio del Guggenheim Museum, che è diventato il simbolo moderno della città (ingressi e visita interna inclusa). Passeggiata sul Ponte Zubizuri, un ponte pedonale progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, un’altra attrazione architettonica importante con una struttura bianca e curva che offre una vista panoramica della città e del fiume Nervión. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per la partenza con volo di linea diretto per MilanoMalpensa (17.15/19.20).